Il 10 agosto 2017 il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la ricerca ha emanato il cosiddetto "Decreto 24 CFU", che disciplina in modo completo l'acquisizione dei crediti formativi necessari per l'insegnamento. Un tassello aggiuntivo e nuovo nel percorso che deve intraprendere chi vuole diventare insegnante. Questi crediti, infatti sono oggi sono un requisito indispensabile sia per inserirsi nelle graduatorie provinciali, sia per partecipare ai concorsi docenti 2020. I 24 CFU sono crediti formativi universitari nelle “discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche”, che restano requisito d’accesso come previsto dal Decreto Legislativo n. 59/2017.
Gli ambiti dei 24 CFU sono:
il corso è rivolto a tutti coloro che devono ottenere tutti o parte dei 24CFU per poter partecipare al Concorso docenti e/o vogliono un master spendibile nei titoli di concorsi e graduatorie.
Gli studenti riceveranno una convocazione riportante ora e link per il collegamento dove il docente provvederà al riconoscimento tramite documento d’identità. Al termine delle verifiche sarà il docente a fornire un nuovo link che rimanderà gli studenti alla piattaforma su cui eseguiranno gli ESAMI IN FORMA SCRITTA CON 30 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA per ciascuna materia che selezioneranno.
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico della LIM in particolare approfondisce i seguenti moduli:
• Componenti hardware e software del sistema LIM
• Interfaccia e strumenti della LIM
• Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
• La LIM per la didattica inclusiva
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico del Tablet approfondisce molteplici argomenti ordinati per moduli:
Il Corso online include i 4 moduli che saranno oggetto degli esami finali. I percorsi sono appositamente studiati per portare il discente da un livello base di conoscenze informatiche a un livello apprezzato di competenze informatiche.
Il Corso online include i 4 moduli che saranno oggetto degli esami finali.