Le certificazioni informatiche sono attestati che indicano il possesso di conoscenze e competenze e si ottengono superando un determinato esame finale.
Le nostre certificazioni sono riconosciute e valutate MIUR e danno diritto a un massimo di due punti. Ogni certificazione viene valutata 0,5 punti come previsto dall’ordinanza ministeriale 60/2020 e sino ad un massimo di quattro titoli valutabili.
Le certificazioni informatiche prevedono lo studio e l’esame finale on line in tutta sicurezza da casa. Il corso CODING sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo.
Inoltre, le prove inter modulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell’autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in “CODING, ROBOTICA EDUCATIVA, STEAM” .
Finalità e Contenuti
Coding e Robotica offrono strumenti e metodi funzionali atti a “infrangere” la didattica frontale di tipo trasmissivo e a mettere in moto processi di pensiero critico da parte dello studente. Si tratta di un duplice aspetto:
il primo, legato alle possibilità di laboratorializzazione della lezione e di progettualità a trasformare la lezione in termini multidisciplinari e verticali;
il secondo, legato allo sviluppo del pensiero critico e della competenza digitale, da parte dello studente nell’approccio ai progetti e ai problemi.
Il corso quindi si propone di fornire ai partecipanti:
• La comprensione delle potenzialità della Robotica Educativa per la didattica attiva ed inclusiva nonché, per lo sviluppo del pensiero computazionale;
• La conoscenza delle origini della Robotica attraverso i suoi principali fautori, il suo utilizzo attuale nella scuola italiana e le sue potenzialità future;
• La capacità di scelta ed utilizzo di software ed hardware specifici per lo sviluppo del pensiero computazionale (Coding) e per la conduzione di laboratori e setting innovativi di Robotica Educativa;
• La consapevolezza del valore di integrazione e l’inclusività di tutti gli alunni e/o persone di diverse fasce di età della Robotica Educativa.
Il corso offre ai docenti, educatori, formatori e ai tutti i cultori della materia, un supporto per la progettazione e la conduzione di un laboratorio di Coding e robotica educativa STEAM.
Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo.
Inoltre, le prove intermodulari proposte fanno parte dell’autovalutazione del corsista e al contempo diventano elemento indicativo dell’effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l’attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in “CODING, ROBOTICA EDUCATIVA, STEAM PASSAPORTO CRES"
Durata: 200 ore
Prova finale
Il corso, oltre alle verifiche intercorso, prevede l’espletamento di una prova di verifica finale mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del corso.
La valutazione finale è espressa in centesimi: ogni risposta corretta vale 2 punti; ogni risposta errata e/o omessa vale 0 punti). L’esame si intende superato al raggiungimento almeno del punteggio minimo di 60/100.
L’attestato rilasciato al termine del corso costituisce Titolo Culturale professionale spendibile sia nella Pubblica Amministrazione sia negli Enti Pubblici e Privati.
Inoltre l’attestato rilasciato dall’IRSAF, costituirà parte integrante del curriculum di percorsi formativi degli insegnanti ai fini del raggiungimento degli obiettivi della “formazione docente”.
Il titolo è pertanto riconosciuto per l’inclusione nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di II e III fascia valide per il conferimento delle supplenze al personale docente della scuola dell’infanzia primaria e secondaria ed artistica e al personale docente.
Il titolo può essere ritenuto valido anche in tutti quei concorsi pubblici e privati in cui vengono attribuiti punti ad attestati di frequenza a un corso di formazione e aggiornamento sul Coding - Robotica Educativa - Stream (CRES), organizzato dal MIUR o da Enti accreditati o qualificati.
Modulo 1 La Robotica: i primordi, la diffusione e l’impiego nella didattica
Modulo 2 Piattaforme Digitale E Didattica Interattiva, Mis E Didattica Immersiva
Modulo 3 Pensiero Computazionale, Robotica Educativa E Metodo Steam
Modulo 4 Sviluppo Del Pensiero Computazionale E Della Creatività Digitale
Siamo sede d’esame per certificare le competenze informatiche EIRSAF secondo i modelli conformi agli standard IT della Comunità Internazionale qualsiasi ET-Center (EIRSAF Test Center).
Il corso, oltre alle verifiche intercorso, prevede l’espletamento di una prova di verifica finale mediante la
somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del corso.
La valutazione finale è espressa in centesimi: ogni risposta corretta vale 2 punti; ogni risposta errata e/o omessa
vale 0 punti). L’esame si intende superato al raggiungimento almeno del punteggio minimo di 60/100.