Figura Professionale
Il tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare garantisce il controllo di qualità ed efficienza nelle imprese del settore agro-alimentare organizzando e gestendo il processo di produzione ed approvvigionamento. Svolge attività che riguardano la definizione del sistema di controllo della qualità e del sistema di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti realizzati. Lavora presso aziende agro-alimentari di diversa tipologia generalmente con contratto di lavoro dipendente o come prestatore d’opera. Si relaziona sia con il responsabile della produzione che con gli addetti al processo produttivo delegando attività e/o supervisionando le stesse al fine di garantire la conformità dei prodotti alimentari al sistema di qualità vigente.
Il tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare lavora presso tutte le aziende agro-alimentari di diversa tipologia e dimensione, generalmente con contratto di lavoro dipendente o come prestatore d’opera. Si relaziona sia con il responsabile della produzione che con gli addetti al processo produttivo delegando attività e/o supervisionando le stesse al fine di garantire la conformità dei prodotti alimentari al sistema di qualità vigente.
1 – Definizione del sistema di controllo della qualità della produzione agro-alimentare
2 – Etichettatura e tracciabilità dei prodotti agro-alimentari
3 – Gestione dei processi produttivi e controllo della qualità agro-alimentare
4 – Organizzazione degli approvvigionamenti e della movimentazione dei prodotti
5 – Organizzazione del processo produttivo agro-alimentare
6 – Smaltimento degli scarti di lavorazione
Tipologia: Qualifica Professionale
Titolo di Accesso: Diploma di istruzione secondaria superiore o laurea triennale
Ore parziali (aula): 360
Ore parziali (stage): 240
Ore totali: 600